Orto botanico, officina di molecole�?work in progress
Il progetto promuove una percezione non convenzionale dell’Orto botanico G.E. Ghirardi (DISFARM, Toscolano Maderno, Bs) e del suo patrimonio, in continuità con il progetto finanziato nel 2019 (l.r. 25/2016 art. 16). Sono state attuate successive e complementari fasi progettuali, inerenti ricerca scientifica e divulgazione del patrimonio museale, attraverso un dialogo multidisciplinare e sinergico che si innesta su fronti di indagine multilivello. L’obiettivo primario �? consistito in un approfondimento della definizione dell’identikit multisensoriale del patrimonio dell’orto, attraverso il rinnovamento degli apparati interpretativi, anche grazie al ricorso a tecnologie digitali e all’organizzazione di eventi didattico-divulgativi con coinvolgimento diretto del pubblico in esperienze di ricerca scientifica. Le azioni previste, che fanno propri i valori di Open science, sono state potenziate dall’accordo di partenariato stipulato con il Comune di Toscolano Maderno e con l’Ecomuseo Valle delle Cartiere.
- Principal Investigators:
-
-
GELSOMINA FICO
-
GELSOMINA FICO
- Financing institution:
- REGIONE LOMBARDIA
- Type:
- RL_DG-CULT - Bandi DG Culture, Identità e Autonomie
- Project leader:
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
- Year:
- 2021
- Duration:
- 12
- Status:
- Closed